
il nostro IMPEGNO
La nostra equipe di educatori, animatori e volontari capitanato da don Jimmy si impegna ogni giorno per offrire ai ragazzi e alle ragazze che varcano le porte dell’oratorio
- una casa che accoglie,
- una parrocchia che evangelizza,
- una scuola che avvia alla vita
- un cortile per incontrarsi da amici e vivere in allegria.
Per dimostrare quanto ci teniamo, ecco alcune delle attività e dei progetti promossi dall’oratorio!
I PROGETTI
Attivi
Doposcuola
ELEMENTARI: Lun-Mer-Ven dalle 17:00 alle 18:30.
MEDIE: Mar-Gio dalle 17:00 alle 18:30.
Le iscrizioni sono aperte dal 01/10 al 31/10 di ogni anno
Centro Aggregativo Minorile
Il C.A.M. sostiene i ragazzi e le ragazze più fragili del territorio attraverso la presenza costante dei nostri educatori, in collaborazione con le famiglie, le scuole, i servizi sociali e il Comune di Torino.
Teatro "Piccolo Valdocco"
L’oratorio mette a disposizione un teatro con capienza massima di 340 posti per rappresentazioni teatrali e corsi.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a scrivere una mail all’indirizzo: andrea.ambrogio@31gennaio.net
S.P.E.R.A.
L’obbiettivo del progetto è quello di studiare e contrastare i diversi volti della povertà, economica, educativa e socio-culturale, presenti tra i ragazzi e le famiglie che frequentano l’opera salesiana San Francesco di Sales.
Molte sono le persone che sostengono il progetto spera: con i fondi raccolti stiamo sostenendo gli studi di due studenti universitari che svolgono servizio in oratorio e le spese ordinarie di una famiglia.
Per sapere come aiutarci visita il sito. Con il tuo aiuto potremmo fare moto di più!
Labs to Learn
L’obiettivo del progetto è limitare la dispersione scolastica e prevenire la povertà educativa incrementale il numero giovani con difficoltà che assolvono l’obbligo scolastico, accedono alla formazione superiore e/o all’inserimento professionale, secondo le proprie difficoltà inclinazioni e aspirazioni.
Per maggiori informazioni visita il sito!
Spazio fratto Tempo
L’obiettivo del progetto è quello di sperimentare un nuovo modello di inserimento lavorativo che, attraverso un accompagnamento educativo e formativo mirato, valorizzi le capacità e le attitudini dei più giovani. Il progetto vuole altresì contribuire all’aumento dell’occupazione dei giovani con difficoltà a inserirsi nel mercato del lavoro, ponendo maggiore attenzione a quelli con bassi livelli di occupabilità.
Per maggiori informazioni visita il sito!
LE ATTIVITà
Sportive
Auxilium Valdocco
Associazione sportiva dilettantistica al servizio dell’educazione per insegnare e testimoniare attraverso il basket e il calcio: integrazione, cooperazione e fair-play.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria dal lunedì al venerdi dalle 18:00 alle 20:00 al numero 338.52.48.992 o visita il nostro sito!
BASKETIamo
Tutti i mercoledì una scuola di Basket settimanale per ragazze delle medie che vogliono imparare divertendosi.
Per maggiori informazioni passa a trovarci!
GLI SPORTELLI
Sociali
Dalla parte di Tutti
Lo sportello che offre consulenza legale gratuita grazie ad un avvocato professionista volontario.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria il martedì dalle 17:00 alle 18:30 al numero 011.52.24.279 o passa a trovarci!
UmanaMente Parlando
Lo sportello che offre ascolto e supporto psicologico grazie a un personale qualificato in scienze umane e psicologia.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria il martedì dalle 17:00 alle 18:30 al numero 011.52.24.279 o passa a trovarci!
le ATTIVITà
In Partenza
PALLAVOLIamo
Una scuola di pallavolo settimanale per ragazze delle medie che vogliono imparare divertendosi.
Per maggiori informazioni passa a trovarci!
Casa Magone
Sogniamo comunità di vita: una casa che permetta ai giovani che frequentano l’oratorio di vivere con don Bosco come agli inizi. Per ora è un sogno, ma presto sarà realtà, questa è la nostra speranza!